Utilizzo dei cookies

Utilizziamo i cookies per il corretto funzionamento del nostro sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Ci riserviamo inoltre di utilizzare cookies di terze parti. Per saperne di più consulta la nostra cookies policy.
Per continuare la navigazione è necessario cliccare il pulsante 'Accetto'.

Accetto Non accetto
 
Home   |   Contatti   |   Mappa del sito   |   Webmail
 
 


 

Pieghevoli Promozionali Emergenza Calore

 

NEL PARCO VALLONE SANT’ANNA I VOLONTARI DELL’ASSOCIAZIONE “ANTEAS-L’ALTRA UMBRIA” DANNO INFORMAZIONI AGLI ANZIANI SULL’EMERGENZA CALORE E PER EVITARE DI ESSERE TRUFFATI.

L’Anteas-l’Altra Umbria, con i suoi  Volontari, non solo effettua attività di Vigilanza e Controllo sui Parchi “Vallone Sant’Anna” e “Pallotta”, così come da Convenzione sottoscritta con il Comune di Perugia anche per l’anno 2008, ma in linea con gli obiettivi dell’Associazione si è attivata anche per  assicurare  ulteriore aiuto e sostegno alle persone anziane, dando loro informazioni utili sull’”emergenza calore” e per “evitare di essere truffati”.

Nel Parco Vallone Sant’Anna i  Volontari “ANTEAS- L’Altra Umbria”:

  • svolgono attività di Vigilanza e Controllo  per il corretto uso dei parchi e delle attrezzature in essi installate;
  • segnalano eventuali comportamenti poco consoni alla natura del luogo e alla tipologia degli abituali frequentatori;
  • forniscono assistenza ai cittadini che lo chiedono e in caso di necessità, chiedendo l’intervento degli organi di Vigilanza;.

Inoltre da Mercoledì 25 giugno 2008 hanno iniziato la distribuzione di due Pieghevoli:

  • Il primo riguarda l’”Emergenza calore estate 2008” che riporta alcuni consigli su come le persone, ma in particolare gli anziani, debbono comportarsi durante l’estate adottando alcune  precauzioni nel mangiare e bere, nello stare in casa e fuori casa, prestando anche attenzione all’assunzione dei farmaci, quando la temperatura e l’umidità dell’aria aumentano.                                                                                                                                         Quanto sopra in osservanza anche  dell’Ordinanza della Presidente della Giunta Regionale del 25 giugno 2008 sulla Dichiarazione dello Stato di “Emergenza Calore” per il 26 giugno 2008.
  • Il secondo riguarda “Le truffe verso gli anziani”e riporta 27 norme di comportamento che l’anziano deve adottare sia quando si trova in  casa che quando è fuori casa  come per esempio: non aprire la porta a sconosciuti, non tenere in casa grosse somme di denaro, limitare al massimo i percorsi isolati o passaggi bui, evitare di contare i soldi della pensione al di fuori dell’Ufficio Postale, non custodire nel portamonete la tessera del bancomat ed il relativo codice segreto,  chiamare il 113 o 112 in caso di necessità, ecc.
  1. Pieghevole “Emergenza calore. Solidarietà e attenzione verso gli anziani perché non si sentano soli – Giugno 2006;
  2. Pieghevole “Emergenza Calore” Estate 2008;
  3. Locandina “Emergenza calore. Solidarietà e attenzione verso gli anziani perché non si sentano soli Anno 2006.

 

indietro

 

 
 

Associazione L’Altra Umbria © 2011   |   C.F. 94065540547     Informazioni sull'uso dei cookies